In tutte le realtà industriali in cui gli operatori si trovano a dover lavorare a stretto contatto con macchinari potenzialmente pericolosi, è essenziale applicare le opportune protezioni per:
- Dita, mani ed arti
- La persona che accede a zone pericolose.
In tal caso, il modello di sistema di sicurezza verrà scelto in base al tipo di rischio a cui viene esposta la persona.
I criteri di scelta di una protezione mediante barriere fotoelettriche devono:
- Definire la zona da proteggere;
- Definire il tipo di rilevamento (dita, mani, accesso del corpo di una persona o sua presenza in una zona pericolosa);
- Definire la distanza di sicurezza tra barriera e punto di rischio;
- Definire il tipo di sicurezza da adottare secondo le relative Norme.
È necessario anche definire la zona da proteggere e, quindi, considerarne la conformazione, le dimensioni, la larghezza e l’altezza dell’area di accesso, dove sono posizionati gli organi pericolosi e tutti i possibili punti di accesso.